Autore Presidente Isde Trentino

Ugo Rossi: i Medici per l’Ambiente sono “professionisti dell’allarmismo”

Il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Ugo Rossi interviene nel dibattito sui pesticidi dopo la serata di Cles del 18 marzo, ma non entra nel merito.  Il Presidente Rossi preferisce invece denigrarci: la Dr.ssa Renata Alleva, ha detto, è un… Continua a leggere →

Pesticidi e salute: presentato studio della Dr.ssa Renata Alleva a Cles

Studio interessante quello presentato a Cles venerdì 18 marzo 2016 e non poche sono state le reazioni del mondo agricolo. E’ stato studiato un gruppo di residenti della val di Non in tre periodi, assenza di trattamenti, bassa intensità e… Continua a leggere →

Pubblicato lo Studio sugli Operai dell’acciaieria di Borgo Valsugana

Il 20 febbraio 2016 è stato pubblicato sulla rivista internazionale Journal of Occupational Medicine and Toxicology lo studio sugli operai dell’acciaieria di Borgo Valsugana Health status of male steel workers of an EAF in Trentino

Dicembre 2015: pubblicato studio sui muschi in Valsugana del prof. P. Iobstraibizer

Il particolato metallico dell’Acciaieria è stato trovato nei muschi fino a 15 Km di distanza. I muschi intrappolano il particolato che si accumula negli anni. La forma sferica e la composizione del particolato metallico permettono con ragionevole certezza di rintracciarne… Continua a leggere →

Acciaieria in Valsugana…ancora fumi.

L’acciaieria non è affatto a posto! Nella serata del 27 maggio a Borgo Valsugana promossa da “Valsugana Attiva” sono stati proiettati i filmati che documentano le rilevanti emissioni diffuse (non autorizzate) che escono dalla sommità del forno. Qui il link… Continua a leggere →

A Novaledo un altro esempio di come un interesse privato può prevaricare il diritto collettivo alla salute

11 dicembre 2014 Serata No biomasse a Novaledo: grande partecipazione di Michele Corti http://sgonfiailbiogas.blogspot.it/2014/12/serata-no-biomasse-novaledo-grande.html Il debutto pubblico del Comitato per la salute e il territorio di Novaledo in Valsugana ha avuto un successo che è andato al di là delle… Continua a leggere →

Presentato lo Studio sullo Stato di Salute dei Lavoratori dell’Acciaieria di Borgo Valsugana all’87° congresso SIBS (Torino, 5 e 6 dicembre 2014)

ALL. 3 atti convegno SIBS dic. 2014

Svolto con successo dal 19 al 21 giugno 2015 il convegno Ambiente Rischio e Salute (ARS) a Levico Terme

Programma ARS (1)SCHEDA DI REGISTRAZIONE ARS

20 novembre 2014 Serata a Ponte arche su Agricoltura e Salute: il problema pesticidi.

PESTICIDI DIBATTITO VOLANTINO

15 luglio 2014 Presentato Ricorso al Capo dello Stato contro l’AIA dell’Acciaieria di Borgo Valsugana

RICORSO STRAORDINARIO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ok 2 L’AIA (autorizzazione Integrata Ambientale) rilasciata dall’APPA di Trento, secondo i Medici per l’Ambiente del Trentino, è latitante sul controllo delle emissioni diffuse dell’acciaieria. Le polveri di acciaieria contengono molte sostanze tossiche cancerogene… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2024 — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑